• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Meglio essere alti o bassi? Tutti i vantaggi e gli svantaggi della statura (secondo la scienza)
    A quanto pare, sia le persone alte che quelle basse hanno vantaggi e svantaggi dal punto di vista della salute.

    Si sente spesso dire “altezza mezza bellezza” e non è un caso che in genere le donne cerchino partner alti e che le modelle debbano superare una certa statura per essere assunte. Ma non è questo l’argomento di oggi! In questo articolo vedremo infatti, partendo da un numero di Focus che risponde a sua volta a un editoriale del New York Times, quali sono secondo la scienza vantaggi e svantaggi di una statura alta o bassa.

    Link sponsorizzato

    Uno studio condotto all’interno del Rocky Mountain Regional Veteran Affairs Medical Center, negli Stati Uniti, ha coinvolto oltre 250.000 persone per tentare di stabilire eventuali fattori di rischio legati all’alta statura. In effetti è emerso che le persone alte hanno un rischio più alto di incorrere in infezioni cutanee, ulcere su piedi e gambe e neuropatie periferiche.

    Le persone più alte hanno un maggiore rischio di sviluppare le vene varicose, per via di una risalita più difficoltosa dalle estremità al cuore. Gli “spilungoni”, specie se in forte sovrappeso, hanno un rischio tre volte maggiore rispetto ai “nanerottoli” di sviluppare una trombosi periferica. Questo problema sarebbe sempre dovuto a una distanza maggiore tra le estremità e il cuore, responsabile di un rallentamento del flusso sanguigno.

    Link sponsorizzato

    Un alto problema che affligge le persone longilinee è il mal di schiena. Questo sarebbe dovuto a una “stiratura” maggiore dei legamenti della colonna, con maggiore pressione sui dischi. Nelle donne alte le fratture all’anca sono più frequenti rispetto a quanto avviene nelle donne basse. Questo problema sarebbe dovuto, secondo gli scienziati, a un baricentro più alto che favorirebbe le cadute (una persona bassa cade due volte più facilmente che una alta).

    Il fattore più preoccupante a discapito delle persone alte è, però, una maggiore propensione a sviluppare tumori. Il motivo è tristemente banale: le persone alte hanno più cellule e perciò è più alta la probabilità che alcune di esse degenerino e si trasformino in neoplasie.

    A questo punto le persone basse potrebbero vantarsi oltremodo della loro statura, ma anche loro hanno dei problemi. Pare che gli uomini bassi riscontrino più di frequente l’inestetica calvizie; le donne basse hanno una maggiore incidenza di gravidanze a rischio e anche di diabete; pare che le persone basse si ammalino più frequentemente di glaucoma; infine, uno studio inglese condotto su 200.000 volontari riferisce che le persone più basse della media hanno un rischio aumentato di sviluppare problemi alle coronarie. Dei circa 180 geni che si associano alla bassa statura, infatti, parecchi regalano anche una maggiore suscettibilità alle malattie del cuore.

    Link sponsorizzato

    In conclusione, sia le persone alte che quelle basse possono riscontrare dei problemi e non è certo questione di lanciarsi in tifoserie. È invece bene conoscere il proprio corpo e i possibili fattori di rischio a esso collegati per non sottovalutare i pericoli e fare i giusti controlli periodici.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    In Italia sempre più persone hanno l’hobby del giardinaggio: ecco perché
    Dove andare se hai il cuore spezzato? Questa è la classifica delle città più adatte
    10 giochi divertenti e provocatori per coppie


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. fede54, Urbino (Marche)
      il mio commento è che nessuno deve sentirsi inferiore ad altri.
    2. maggy, Novara (Piemonte)
      Sono d'accordo con te. Medicinali il minimo necessario. Attività fisica giusta e sana alimentazione.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina