• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    5 benefici dei mandarini che vi faranno venire voglia di mangiarne di più
    I mandarini non sono solo buoni per il palato, ma anche dal punto di vista della salute: ecco i loro benefici.

    Piccoli, dolci e succosi, i mandarini sono insieme alle arance gli agrumi più popolari e più presenti nei fine pasto invernali. Oltre al gusto particolare e delicato, questi piccoli frutti sono ricchi di proprietà interessanti. Vediamo insieme i loro 5 principali benefici, che investono insieme corpo e mente.

    Link sponsorizzato
    1. Aiutano a sentirsi più felici

    I mandarini contengono discrete quantità di calcio e magnesio, minerali che contribuiscono all’equilibrio del sistema nervoso contrastando l’apatia e il malumore cui siamo più soggetti nel periodo invernale. Inoltre, come è dimostrato da diversi studi, la vitamina C di cui tutti gli agrumi sono ricchi aiuta a combattere lo stress e migliora i processi cognitivi.

    1. Migliorano la pelle

    I mandarini sono un balsamo di giovinezza per la pelle! Contengono infatti molti antiossidanti, tra cui il betacarotene e la vitamina C: questi contrastano l’invecchiamento agendo contro i radicali liberi. La vitamina C ha un ruolo anche nella produzione di collagene, sostanza che rende la pelle morbida ed elastica.

    1. Sono spezzafame perfetti

    Come tutta la frutta i mandarini sono ricchi di fibre, le quali contribuiscono al senso di sazietà. Mangiare due o tre mandarini di medie dimensioni per merenda aiuta a fare il carico di zuccheri buoni e a spezzare la fame in modo sano. Pur essendo molto dolci i mandarini hanno un apporto calorico di sole 72 calorie per 100 grammi.

    Link sponsorizzato
    1. Proteggono il cuore

    Oltre agli antiossidanti che migliorano la circolazione, i mandarini contengono flavonodi: queste sostanze hanno la virtù di migliorare i livelli di colesterolo “buono”(LDL) a scapito di quello “cattivo”(HDL).

    1. Migliorano la digestione

    Oltre che di fibre, che contribuiscono al corretto funzionamento del sistema digestivo, i mandarini sono anche ricchi di probiotici: questi nutrono la flora batterica intestinale “buona”, sgonfiando e facendo sentire più leggeri.

    Insomma, integrare i mandarini nella dieta quotidiana non solo aggiunge un tocco di dolcezza ma dà anche un valido supporto alla salute generale, persino quando si è a dieta!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Amore non corrisposto: come superarlo con l'aiuto della psicologia
    Cosa funziona davvero per un viso fresco e riposato
    I sintomi dell’iperattività negli adulti


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. auxilia, Napoli (Campania)
      Visto che è così buona pre la salute mangerò tutti giorno Grazie
    2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
      Il maggior vantaggio che hanno i mandarini è quello di essere facilmente sbucciabili, per quello li consumo. Per mangiare frutti come pere o mele o, peggio ancora, ananas ci vuole la presenza pure di un papà e il mio purtroppo non c'è più.
    3. duesorrisi15, Ferrara (Emilia Romagna)
      Avete sbagliato nell’Indicare il colesterolo buonoHDL da quello cattivo LDL
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina