• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Come gestire lo stress prima del matrimonio?
    Punto primo: prendere coscienza che non c’è organizzazione che non sia stressante; punto secondo: armarsi contro lo stress con un piano adeguato e qualche arma specifica contro le aspettative tossiche. Potete vincere e noi lo sappiamo!

    Il matrimonio è uno dei momenti più significativi nella vita di una persona, il “giorno da favola” che in tanti sognano fin da piccini, ma può anche essere fonte di stress e ansia: con la lista infinita dei dettagli da organizzare, con le aspettative sociali e personali da affrontare, è normale sentirsi sopraffatti.

    Link sponsorizzato

    È importante prendere consapevolezza fin da subito che l’organizzazione di un matrimonio rappresenta una inevitabile fonte di stress e solo con un’adeguata strategia è possibile evitare il burnout. Per quanto organizzare un matrimonio possa sembrare bellissimo, chiunque lo abbia fatto realmente vi dirà la stessa cosa: è stressante, punto.

    Ecco perciò qualche consiglio per non restare schiacciati e sopraffatti:

    • Pianificate in anticipo. Iniziate a pianificare il matrimonio con largo anticipo per evitare di sentire la pressione dell'ultimo minuto. Create una lista delle cose da fare e seguitela in rigoroso ordine logico e cronologico: rispettarla vi aiuterà a mantenere il controllo e a ridurre lo stress. 
    • Delegate quando possibile. Non cercate di fare tutto da soli. Coinvolgete amici, familiari o addirittura professionisti per aiutarvi con la pianificazione e l'organizzazione. Dividere i compiti vi permetterà di concentrarvi su ciò che è veramente importante. 
    • Prendetevi cura del vostro corpo. Non saltate i pasti e le ore di sonno e riposatevi adeguatamente. Se non riuscite a gestire tutto, prendete ferie dal lavoro, delegate a un wedding planner oppure abbassate l’asticella delle aspettative. 
    • Prendetevi del tempo per voi stessi. È facile perdere di vista le vostre esigenze personali mentre siete immersi nei preparativi del matrimonio. Assicuratevi di dedicare del tempo a voi stessi ogni giorno, praticando attività che vi rilassano, vi rigenerano e vi divertono. 
    • È il vostro giorno, non quello degli altri! La maggior parte dello stress correlato al matrimonio ha a che fare con il desiderio di rendere la giornata “perfetta”. Ma “perfetta” per chi? Ricordate che dovete essere voi i primi ad essere contenti della festa, non i vostri ospiti. 
    • Concentratevi sulle cose che possono essere controllate. Concentratevi su ciò che è sotto il vostro controllo e accettate il fatto che ci saranno sempre imprevisti che non dipendono in alcun modo da voi. Essere flessibili e adattabili vi permetterà di gestire meglio lo stress evitando di rovinare il giorno del vostro “sì”. 
    Link sponsorizzato
    • Ricordatevi del motivo per cui vi state sposando. Infine, ricordatevi sempre del motivo per cui avete deciso di sposarvi. Concentratevi sull'amore e sul legame che avete con il vostro partner, e ricordate che il vostro matrimonio come progetto di vita è molto più importante del giorno del rito in sé.
    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi
    Quali sono gli sport migliori per chi ha più di 60 anni
    Il linguaggio del corpo cambia quando vi innamorate?


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. cuoricino99, Parma (Emilia Romagna)
      Il matrimonio è molto costoso quindi meglio convivere.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina