• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Che cosa sono i numeri angelici? Gli angeli non c'entrano, o forse sì?
    I numeri che si presentano in sequenze ripetitive o schematiche sono chiamati “numeri angelici” ma non hanno nulla a che fare con la religione. Alcuni, tuttavia, li interpretano come messaggi del proprio angelo custode.

    I cosiddetti “numeri angelici” sono sequenze di cifre che contengono ripetizioni. Ad esempio, nella cultura popolare, si pensa che guardare l’ora alle 11.11 o alle 13.13 o in qualsiasi altro momento in cui ora e minuto siano uguali porti fortuna. Altri esempi di numeri angelici si possono trovare nelle date con i mesi, ad esempio 07/07 (sette luglio) o anche negli anni (02.02.2020, due febbraio duemilaventi). Anche sequenze fisse di numeri come 123123 e similari rientrano nel novero dei numeri angelici.

    Link sponsorizzato

    Perché queste sequenze di numeri sono chiamate angeliche? La risposta non ha a che fare con nessun dettame della religione cristiana né di altre, e neanche con leggi matematiche. È semplicemente una particolare manifestazione di tipo pareidolico chiamata apofenia.

    L’apofenia è un errore di percezione che ci porta a interpretare dati casuali come se fossero significativi. Nella mente umana è innata l’esigenza di dare un significato alle cose: questa curiosità “razionale” ci ha portati a costruire la civiltà che conosciamo, ma a volte ci porta a immaginare significati anche dove non ci sono.

    L’apofenia è un fenomeno molto simile alla pareidolia visiva (vedere facce magari nelle automobili o occhi nelle finestre delle case, o forme nelle nuvole) e alla pareidolia uditiva (sentire “voci” in suoni meccanici o sentire una parola al posto di un suono vocale indistinto). Questo insieme di errori della mente deriva dalla innata curiosità dell’essere umano ma ha anche motivazioni evoluzionistiche: chi tra i nostri antenati riusciva a “vedere” pericoli nascosti o a “interpretare” connessioni difficili da trovare aveva più chances di sopravvivere.

    Questa la spedizione scientifica: i numeri angelici sono casuali e non hanno un significato. In ogni caso, tra gli appassionati di spiritualismo, numerologia e astrologia sono in molti a credere che i numeri angelici significhino comunque qualcosa, o meglio che l’incontro con essi non avvenga per caso.

    Link sponsorizzato

    Secondo gli appassionati di numerologia, la ricorrenza di certe cifre potrebbe avere un significato speciale per la persona che le vede: vi facciamo alcuni esempi tratti da una rivista di numerologia/angelologia.

    • 111: Hai bisogno di prenderti del tempo per te perché i tuoi angeli ti stanno preparando una sorpresa speciale. Resta in ascolto.
    • 222: Il tuo angelo custode vuole contattarti per aiutarti a liberarti delle energie negative che ti stanno schiacciando.
    • 333: I tuoi angeli ti proteggono e attraverso questo numero vogliono comunicarti che liete notizie sono in arrivo.
    • 444: Il significato di questo numero “quadrato” risiede nel fatto che niente è impossibile e ogni conquista col giusto impegno può essere ottenuta.
    • 555: La ripetizione del 5 ti ricorda di mantenere salda la fiducia nelle tue capacità. Indica anche che sei in sintonia con il tuo vero “io” e il tuo cammino sarà prospero.
    • 666: Per la tradizione cristiana il 666 è il numero del diavolo ma gli angelologi/numerologi lo interpretano in senso positivo, come un messaggio che incoraggia a riprendere coscienza dei tuoi valori e a difenderli contro gli attacchi del male.
    • 777: Una ripetizione di numeri confortante e supportante che vuol ricordarti di essere ogni giorno – oggi compreso- la versione migliore di te stesso.
    • 888: Chi riceve frequentemente questo numero sta ricevendo dai suoi angeli un messaggio di conforto e amore, una promessa di gloria.
    • 999: La ripetizione di queste cifre suggerisce secondo gli angelologi che un capitolo della vita sta per chiudersi e uno nuovo sta per iniziare.
    Link sponsorizzato

    Che si creda o no nella numerologia e nell’angelologia, o che si abbia un approccio più scientifico, i numeri angelici restano un fenomeno in grado di destare sempre una positiva curiosità.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina