Come prendersi cura di sé? Sappiamo tutti la risposta: mangiare sano, praticare sport, curare l’igiene e l’abbigliamento, partecipare alle situazioni sociali, dedicarsi a un hobby…
Ma ci sono altri modi, un po’ meno scontati e del tutto gratuiti, di prendersi cura della propria persona. Ve ne presentiamo alcuni:
Se vi sentite sopraffatti dalla situazione nella quale vi trovate, il miglior modo di prendervi cura di voi è fermarvi e respirare.
Chiudete gli occhi o guardate un punto fisso davanti a voi e fate un profondo inspiro; sentite l’aria fresca che entra dalle narici e vi dona la sua energia vitale; espirate sentendo l’aria calda che esce e vi libera dalla tensione.
Ogni volta che espirate abbassate un poco le spalle, fino a rilassarle completamente. Questo semplice esercizio di respirazione è un modo concreto e semplice per prendervi cura di voi in un momento difficile, scaricando le tensioni e allo stesso tempo facendo il pieno di energia.
Allontanare il telefono ogni volta che è possibile è un modo semplice e concreto per prendervi cura di voi stessi. Le notifiche infatti sono dei veri e propri segnali di allarme per il cervello e lo mantengono in continua tensione; inoltre il telefono vi disturba rallentando l’esecuzione dei vostri compiti e vi distrae dalla bellezza della vita intorno a voi.
Allontanare il telefono o silenziarlo è una coccola per il vostro benessere mentale, da fare più spesso possibile.
Fare domande significa apprendere, e apprendere è un balsamo per il cervello. Porre domande è utile per concepire nuove idee, per alimentare il pensiero critico e anche per approfondire la relazione con chi avete intorno.
Chi fa domande si prende cura di sé perché si interessa alla propria evoluzione mentale e cresce invece di rimanere fermo.
Poche cose sono gratificanti per l’anima come aiutare gli altri. Sentirvi utili vi farà avvertire una profonda pace con voi stessi e alimenterà un circolo virtuoso per cui starete talmente bene da volerlo rifare.
Lontano dalle catene che impantanano la psiche, la solidarietà è un modo concreto per prendervi cura del vostro benessere mentale.
Per quanto sia difficile, riuscire a dire “no” quando serve è un modo concreto per prendervi cura del vostro benessere mentale.
Che cosa significa dire di no? Significa mettere da parte le aspettative irragionevoli da parte degli altri, i compiti che non vi competono, le richieste che soffocano la vostra personalità. Dire di no è in molti casi un atto di liberazione che porta a sentirsi meglio e più sicuri di sé.
La scienza ci dice che ridere è una coccola per la salute fisica e mentale. Per questo fareste bene a ridere ogni volta che ne avete l’occasione. Come far sì che questo avvenga? Circondarsi di persone positive e ottimistiche è un buon punto di partenza.
Come abbiamo visto, ci sono tanti modi per prendersi cura di sé, ricordando sempre che mente e corpo sono intrecciati e ciò che fa bene all’una si ripercuote positivamente sull’altro.