Che per gli italiani la cucina sia qualcosa da prendere molto sul serio è ben noto, ma una recente ricerca conferma che saper cucinare è l’arma segreta per conquistare il cuore dei single online!
Un’indagine commissionata da Knorr ha voluto indagare le preferenze dei single iscritti ai siti d’incontri riguardo all’ambito culinario: secondo l’85% delle persone tra 18 e 35 anni saper cucinare è una qualità molto apprezzata, una “green flag” in amore.
Non basta: il 53% dei rispondenti si dice pronto a connettersi con qualcuno online se questi condivide il suo interesse per la cucina, mentre il 26% dichiara addirittura di non voler uscire con qualcuno che non sia in grado di cucinare. Tempi bui per chi si limita a scaldare piatti pronti, insomma!
La cucina, per chi cerca una relazione, batte altri argomenti e abilità: attira di più che saper scrivere poesie o intendersi di criptovalute e astrologia, mentre si piazza quasi alla pari con la passione per lo sport e l’attenzione all’ambiente. La ricerca infatti dimostra che il 58% del campione ha cucinato o imparato a cucinare per impressionare un potenziale partner mentre il 70% si è detto propenso a concedere un secondo appuntamento dopo aver provato i manicaretti della persona con cui è uscito.
Ma cos’ha la cucina di così magico, a parte il gusto? Perché attrae così tanto? Per il 46% delle persone saper cucinare è importante perché dimostra creatività, secondo il 44% la cucina rivela la capacità di prendersi cura degli altri e secondo il 45% è correlata all’indipendenza.
Le abilità culinarie più apprezzate dai single sono la capacità di creare nuove ricette (56%), la dimestichezza con gli impasti (47%) e le tecniche di taglio (22%). Apprezzate sono anche la capacità di rompere le uova con una mano (16%) e la padronanza del flambé (14%). Tra i piatti più gettonati come facilitatori della nascita della scintilla amorosa ci sono le classiche lasagne al ragù (23%). Segue un altro piatto iconico come la pasta all’amatriciana.
Attenzione però a non commettere errori o a non gonfiare troppo le proprie abilità per fare colpo! Il 25% del campione ha ammesso di aver esagerato le proprie abilità in cucina solo per sedurre e addirittura il 12% ammette di aver comprato del cibo d’asporto per farlo passare come proprio. Tra gli errori più imperdonabili di un appuntamento all’insegna della cucina casalinga ci sono la mancanza di condimenti (30%), il troppo aglio (21%) e le porzioni esageratamente piccole (12%), oltre i piatti pronti al forno che per una buona parte degli intervistati (14%) rappresentano un cattivo segnale.
L’indagine mostra che uscire con qualcuno conosciuto online è diventato sempre più difficile, con il 91% degli uomini e il 94% delle donne che risentono della “fatica da dating”, ma che la cucina è in grado di unire i cuori molto più che altre attività. Cucinando esprimiamo amore per il nostro potenziale partner, una particolare volontà di prenderci cura di lui dedicando del tempo alla preparazione di un manicaretto, una forma di creatività e pazienza molto apprezzata quando si tratta di fare colpo su qualcuno appena conosciuto. Secondo molti utenti dei siti d’incontri, il momento giusto per un invito all’insegna della buona cucina casalinga si colloca intorno al terzo appuntamento: è questa l’occasione perfetta per stupire il potenziale partner con un piatto cucinato apposta per lui.