Un divorzio può essere un momento della vita estremamente doloroso. Molte persone vivono questo evento con un senso di perdita e di fallimento ma, curiosamente, molti altri provano un certo qual senso di liberazione passati i primi, difficili tempi. Queste persone sembrano letteralmente rinascere dopo la separazione, riscoprendosi più felici e soddisfatte nella loro nuova vita da single. Ma perché accade?
Secondo uno studio dell’università di Yale il 41% di chi ha divorziato non mostra interesse a costruire una nuova relazione stabile, un dato che è quasi doppio rispetto a chi non si è mai sposato. La verità che sembra emergere da questi dati è che il matrimonio in certi casi è uno stato “logorante”.
Il matrimonio logora quando le aspettative sulla relazione vengono costantemente disattese, quando si cade in una relazione tossica, quando nella coppia si generano lotte di potere, quando la vita quotidiana riserva più frustrazioni che soddisfazione. Per le persone che hanno vissuto un matrimonio del genere è comprensibile che la rottura rappresenti una sorta di riscatto, la liberazione da un “peso invisibile”.
Un altro motivo per cui alcune persone rinascono dopo il divorzio è la possibilità, da single, di riscoprire passioni dimenticate. Troppo spesso ci si annulla nella dimensione di coppia e si dimentica di coltivare il proprio io: il divorzio può rappresentare un momento di riscoperta di sé, dei propri desideri e delle proprie ambizioni. È vero, non bisognerebbe arrivare a divorziare per dedicarsi a degli hobby, per fondare una nuova carriera o per intraprendere un percorso di crescita personale. Tuttavia, il grande “scossone” dato dalla separazione può effettivamente stimolare la resilienza delle persone e incoraggiarle a intraprendere nuove strade.
Le persone che rinascono dopo un divorzio sono solitamente caratterizzate da un approccio positivo nei confronti della vita. Invece di rimanere bloccate dal peso della cattiva esperienza vissuta, queste persone sono più propense ad accettare i lati positivi nascosti del loro nuovo status. Sanno cogliere le opportunità dell’essere di nuovo single, come riallacciare rapporti amicali che si erano persi, cambiare stile di vita o addirittura trasferirsi in una nuova città.
Il fatto che alcune persone rinascano dopo una rottura non significa che per tutti debba essere così. Il modo di affrontare i cambiamenti della vita è personale e, se va bene ripartire subito in quarta, va altrettanto bene darsi il tempo di soffrire ed elaborare il lutto. Inoltre se esistono persone che, per carattere e attitudine, stanno bene da sole, ce ne sono altre che per sentirsi veramente bene con se stesse preferiscono stare in una dimensione di coppia. Queste ultime, dopo un divorzio, non si crogioleranno nella solitudine ma vorranno intraprendere il prima possibile una nuova relazione importante. Entrambi gli approcci vanno bene, l’importante è essere coscienti di cosa davvero si vuole e non dar retta alle aspettative della società che ci vorrebbe sempre impegnati in una relazione, come se questo fosse la misura del nostro valore.