• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Coronavirus: ecco l'atteggiamento mentale giusto
    Il modo che abbiamo di stare in campo è la prima arma per tenere lontane angosce e paure legate al momento che stiamo vivendo

    Paola ci scrive:

    "Vorrei condividere con voi la mia esperienza: nel picco di questo periodo difficile dove si parla solo di isolamento, di mascherine, di pandemia, io non mi sono mai sentita così viva e così in armonia con me stessa. Vi seguo da molti anni e vi ringrazio perché siete sempre stati per me una luce in fondo al tunnel, un motivo di riflessione e di stimolo.

    Quando fuori infuria la tempesta bisogna trovare il nostro centro DENTRO, dove calma e pace regnano sempre. Io l'ho trovato. Certo, non nascondo un po' di preoccupazione per il futuro e per proteggere i miei genitori non vado a trovarli da settimane, ma li sento al telefono e mando loro il mio amore nelle preghiere. Non mi sento sola: dentro di me sono salda, come l'albero scosso nei rami ma indistruttibile nel suo tronco.

    Link sponsorizzato

    Mi sono messa a pulire casa, soprattutto la cucina, rinnovandola con piccole cose, trovando spazio a qualche piccola piantina; ho scoperto anche il piacere di cucinare, un gusto che avevo perso, dovendo preparare solo per me.

    Mi dedico alla meditazione, mi alleno con il judo, leggo un libro, mi metto sul balcone e lascio che la luce del sole mi baci. Le mie giornate sono più vissute, anche se mi muovo solo per andare al supermercato e ho dovuto interrompere tutti i miei corsi. Mi dedico ad altro, mi dedico a me. Il tempo si è dilatato ed è più profondo.

    Volevo condividere queste parole di speranza con tutti voi della redazione, che per me siete come vecchi amici. Vi abbraccio... da lontano!"

    Abbiamo voluto pubblicare questa email perché le parole della nostra amica, lettrice del Magazine Nirvam, sono l'esempio migliore di cosa si debba fare per reagire a un'emergenza difficile come quella che stiamo attraversando. Al di là degli apprezzamenti graditissimi nei confronti del nostro lavoro, quel che desideriamo sottolineare sono alcune delle frasi che Paola ci scrive per narrarci del suo stato d'animo e soprattutto del suo modo di stare in campo: "Quando fuori infuria la tempesta bisogna trovare il nostro centro dentro, dove calma e pace regnano sempre". Questo è il cuore del messaggio che in questi giorni bisogna diffondere per abbassare il livello di ansia e paura, gli effetti collaterali psicologici più immediati della crisi in atto.

    Link sponsorizzato

    Alla ricerca dello spazio inviolabile

    In ognuno di noi esiste uno spazio inviolabile, un nucleo da dove pace e armonia sgorgano spontaneamente, se facciamo le mosse giuste. La prima è ricordarselo, percepirne dolcemente la presenza, e dirsi: io non so cosa accadrà, non so dove andrò domani, ma qualcosa dentro di me fa battere il cuore, pompa il sangue, fa lavorare fegato, polmoni, reni, tutto il corpo. Quel qualcosa è molto antico e dotato di un sapere profondo, ben più profondo di quello superficiale, legato al momento, agli accadimenti, al tempo che scorre. Quel nucleo sa e io mi affido a lui. Così avrebbero ragionato gli antichi, così dobbiamo fare noi oggi, anche di fronte alle avversità più gravi. Se ci riusciamo, anche la difficile quotidianità dei tempi del coronavirus diventa più sopportabile. Se ci riusciamo, possiamo scoprire angoli e momenti di benessere e armonia anche chiusi nelle nostre case.

    Link sponsorizzato

    Mi dedico ad altro, mi dedico a me

    Le piccole cose cambiano la vita: Paola ci descrive proprio le piccole cose quotidiane che ha messo in campo in questi giorni per stare bene.

    "Mi sono messa a pulire casa... rinnovandola con piccole cose, inserendo qualche piccola piantina e ho scoperto il piacere di cucinare... Mi dedico alla meditazione, mi alleno con il judo, leggo un libro, mi metto sul terrazzo..."

    Paola ha capito cosa si deve fare per stare bene anche quando fuori l'uragano soffia più forte. Fra le ultime parole della sua e mail, queste sono particolarmente significative: "Mi dedico ad altro, mi dedico a me."  Farle proprie è più semplice di quanto si creda...

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono
    È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro?
    Perché mangiamo quando stiamo male


     Commenti (2)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. franci2034, Asti (Piemonte)
      Anche io mi sono data da fare a pulire casa e scoprire ricette nuove... e mi dedico di più a mio figlio. buon proseguimento tutti
    2. elisabetta477, Roma (Lazio)
      leggo tutti i vs "commenti di vita", trovandoli "felici" cioè scritti con un linguaggio appropriato che parla al cuore e soprattutto al cervello! Grazie, essi mi aiutano/ mi stanno aiutando a risolvere i problemi irrisolti che mi porto dentro da anni e che mi hanno fatto vivere malissimo, perché ritenuti esclusivi/unici cioè totalmente ed intimamente personalizzati! cioè ho sempre creduto che soltanto io, avevo di questi problemi! uno dei + illuminanti è stato quello "del tira e molla" sentimentale!! ahhhhh averlo letto prima, quanto dolore mi sarei risparmiata, l'avrei fatto risparmiare ai miei cari! grazie grazie grazie! continuate a parlare di tutto, come state facendo
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina