• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    8 libri sull'amore per se stessi da leggere subito
    La strada per riappropriarsi di sé, amandosi e rispettandosi di più, non è sempre lineare. Anzi, spesso la vita ci mette di fronte delle vere e proprie sfide. Ma alcuni libri, con la loro ispirazione, possono essere d’aiuto!

    Tutti i libri sono fedeli compagni capaci di ispirarci, infondendoci la forza di affrontare al meglio le sfide dell’esistenza o quantomeno inducendoci a riflettere seriamente sui nostri problemi. Ma c’è un genere di libri, in particolare, che è pensato appositamente per fornire un sostegno a chi è impegnato nel difficile viaggio dentro di sé. Parliamo dei libri motivazionali in generale, e dei libri sull’amore per se stessi in particolare: un genere che non passa mai di moda. 

    Link sponsorizzato

    Il motivo di tanta popolarità è presto detto: quando si affronta un momento difficile, avere accanto una riserva di parole che sembrano pensate apposta per noi può darci forza tanto quanto potrebbe farlo una pacca sulla spalla o il confronto con un amico sincero. 

    Leggere è sempre una buona abitudine, anche per chi ha poco tempo da dedicare ad essa: bastano una decina di pagine al giorno, lette con costanza magari prima di andare a letto, per incrementare il numero dei libri che leggiamo durante l’anno e per aiutare la nostra mente a viaggiare oltre i confini del quotidiano. 

    Veniamo ora agli otto libri sull’amore per se stessi che, a nostro parere, contengono ottime ispirazioni per chi desidera approfondire il legame con il proprio io e incrementare l’autostima. 

    1. L’arte di amare di Erich Fromm 

    Questo libro, decisamente imperdibile, affronta verità anche scomode senza mai rinunciare a una scrittura ispirante e ispirata, profondamente poetica. La teoria di Fromm è che l’amore per un potenziale partner sia destinato a naufragare quando non sorretto da una solida conoscenza di sé: ecco perché qui l’approfondimento del proprio io fa da specchio alla capacità di aprirsi al mondo. 

    1. MENEF8: Manuale pratico per amare se stessi di Nadia Nardi 

    Il titolo dissacrante e la copertina provocatoria, divertente, accendono già da soli l’interesse per questo volume! Nadia Nardi ci insegna, tramite aneddoti, esempi e riflessioni, a sapere alzare il fantomatico dito medio quando ce n’è veramente bisogno. 

    Link sponsorizzato
    1. Il segreto è credere in se stessi di Brian Tracy 

    Brian Tracy è uno stimato life coach canadese che ha scelto di trasporre tutta la sua esperienza in questo libro. L’idea è di stimolare i propri lettori non attraverso divagazioni astratte, ma attraverso degli “esercizi” concreti che possono aiutare, passo passo, a riprendere le redini della propria vita. Per questo lo abbiamo inserito nella nostra top 8! 

    1. Lezioni di autostima di Raffaele Morelli 

    Raffaele Morelli è un autore che non ha bisogno di presentazioni: famosissimo e apprezzatissimo, riversa nei suoi scritti verità psicologiche ma soprattutto vere pillole di saggezza. L’autostima è una delle componenti fondamentali dell’amore per se stessi, dunque leggere questo libro può costituire un sicuro aiuto. 

    1. Io amo me stessa: Diario Personale. Guida pratica per iniziare ad amare se stessi di Katia Carbone 

    Anche questo libro, come i precedenti, parte dall’assunto che amare se stessi sia la base di partenza per potere amare e farsi amare dagli altri: questa volta il taglio è molto più intimo e personale. L’autrice sa guidare il lettore all’interno di riflessioni decisamente toccanti e condivisibili. 

    1. Buona vita. Tu sei una meraviglia di Papa Bergoglio 

    Ebbene sì, anche il Papa ha scritto un libro per invitarci ad amare di più noi stessi! La prospettiva cristiana non inganni: attraverso le sue quindici regole di “buona vita” Jorge Bergoglio vuole invitare ogni lettore a riscoprire la gioia dell’esistere, imparando a disseppellire le qualità nascoste dentro di sé. 

    1. Ricominciare da sé di Osho 

    Con questo libro il famosissimo mistico orientale ci invita a scavare dentro noi stessi attraverso la meditazione, per rimuovere i blocchi e gli ostacoli e scoprire chi siamo davvero. La voce di Osho, intrisa di una spiritualità indù ma passata attraverso il filtro della modernità, è in grado di fare uscire i propri lettori da considerazioni stantie e visioni miopi per invitarli ad abbracciare la bellezza di esistere. 

    1. Io mi amo. Come imparare ad amare se stessi ed essere felici di Francesca Cenci 

    Il manuale di Francesca Cenci nasce, come anche gli altri titoli, con l’obiettivo di rasserenare l’animo dei lettori liberandoli dal pessimismo e inducendoli a intraprendere un viaggio gioioso dentro di sé. Questo consente di ridimensionare i problemi affrontandoli con più fiducia ed energia. 

    Link sponsorizzato

    E voi? Amate leggere libri motivazionali? Avete altri titoli da suggerire? Fatecelo sapere!

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché mangiamo quando stiamo male
    Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae
    Non uscire è la nuova normalità?


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. kuki2, Firenze (Toscana)
      Me gusta muchísimo ese articulo
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina