• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Le persone single possono essere felici quanto le coppie
    In molti sostengono che i legami sentimentali di tipo romantico siano fondamentali per garantire una vita felice. Ma sembra che questo non sia vero.

    La società contemporanea è molto diversa da quella dei nostri nonni, sotto tanti aspetti: non solo la tecnologia fa sempre più parte del nostro quotidiano, non solo l’abbigliamento e i costumi si sono aggiornati, ma anche il modo di vivere la famiglia e i legami romantici si è profondamente modificato. Tra le pieghe di questo modello sociale, un fenomeno nuovo: sono sempre di più le persone adulte che si ritrovano ad essere single, cioè prive di un legame sentimentale stabile. I motivi per questa impennata dei “self parented” sono tanti: da un lato, si tende a sposarsi più tardi, dall’altro il numero dei divorzi è piuttosto alto nei Paesi occidentali. Inoltre, alcune persone scelgono consapevolmente di non voler instaurare legami duraturi. 

    Link sponsorizzato

    Si è sempre pensato che l’essere single non sia una condizione in grado di rendere davvero felici, ma lentamente questo preconcetto sta decadendo. A dimostrare la sua inesattezza ci sono sempre più ricerche da parte di sociologi e psicologi da tutto il mondo. In particolare, una nuova ricerca condotta da un team neozelandese dimostrerebbe che i single possono essere felici esattamente quanto le persone impegnate, quindi che non sono i legami sentimentali a determinare in modo decisivo sulla soddisfazione personale. 

    La ricerca, che ha coinvolto persone dai 18 ai 94 anni, si è concentrata su un’analisi dell’approccio dei rispondenti alle relazioni sentimentali e su una valutazione della loro felicità percepita. Quando si è affrontato il tema delle relazioni, in particolare, si è chiesto ai single se fossero motivati “positivamente” a vivere soli (cioè se la loro assenza di legami fosse una scelta) o “negativamente” (cioè se in quel momento dominasse in loro il desiderio di evitare i lati negativi delle relazioni, come la possibilità di soffrire per esse). 

    Link sponsorizzato

    È interessante che in questa ricerca le motivazionialla base della scelta di non cercare un partner non venissero affatto sottoposte dai ricercatori a un giudizio morale o psicologico: di solito si tende a pensare che chi non cerca relazioni perché spaventato dai lati negativi sia psichicamente più debole o comunque meno motivato, quindi potenzialmente più infelice o depresso. 

    Invece ciò che è emerso dalla ricerca, la quale ha confrontato individui single motivati “positivamente” e motivati “negativamente” con persone impegnate, è molto confortante: non si sono riscontrate differenze sostanziali tra un gruppo e l’altro, per quanto riguarda la felicità percepita. 

    I ricercatori si sono detti molto soddisfatti del risultato, proprio perché è stato chiarito che non esiste un’unica via per il raggiungimento della felicità e che tutti, a prescindere dall’essere o meno in coppia, possono avere una vita piena e consona ai loro obiettivi. 

    Link sponsorizzato

    Per qualcuno questa potrà sembrare la scoperta dell’acqua calda, e invece è un ulteriore spunto che aiuta a smantellare degli stereotipi secolari – stare in coppia è bellissimo, ma anche essere single non è da meno.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Come affrontare una persona amareggiata senza amareggiarsi
    Quali sono gli sport migliori per chi ha più di 60 anni
    Il linguaggio del corpo cambia quando vi innamorate?


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. alvaroit, Treviso (Veneto)
      Che storie interessanti!
    2. ramazovna, Moscow (Moskva)
      Se non sei felice da solo, come puoi essere felice con qualcun altro?! Felicità e sostegno vanno cercati in se stessi e non in un'altra persona. Stare con qualcuno o no è una scelta di ognuno e questo non è né male né bene, è solo un'opzione che offre la vita. E quante persone sono infelici insieme o si sentono sole in coppia?!
    3. lucevera44, Modena (Emilia Romagna)
      E come diceva Enzo Biagi la felicità è fatta di 2 persone ... xciò non condivido
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina