• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    6 oggetti da non comprare usati
    Privilegiare l’usato rispetto al nuovo è una scelta economica ed etica, ma occorre fare attenzione ad alcune categorie di prodotti poco sicuri.

    Riciclare gli oggetti che non si usano più è un’ottima pratica sia per il portafoglio che per l’ambiente. Gli oggetti di seconda mano si rivelano spesso un ottimo affare perché ci consentono di avere tra le mani oggetti bellissimi ma fuori produzione, o fatti con materiali pregiati che non ci potremmo permettere “di prima mano”. Ci sono però alcuni oggetti che, per motivi di sicurezza o per la facilità di incorrere in truffe, non andrebbero mai comprati usati. Vediamo quali. 

    Link sponsorizzato
    1. Seggiolini per l’auto 

    Anche se un seggiolino può apparire in buone condizioni, è molto difficile capire se non sia stato utilizzato impropriamente in passato. La plastica, anche se esteriormente appare intatta, potrebbe nascondere incrinature o punti deboli. Secondo uno studio condotto da un istituto bancario inglese, circa un decimo dei seggiolini usati ha subito un incidente automobilistico in precedenza. 

    1. Culle 

    Quando si tratta di bambini piccoli, la sicurezza non è mai troppa. Ecco perché anche le culle si evolvono nel tempo, per essere sempre più “a prova di neonato”. Alcuni vecchi modelli di culla celano dei rischi nascosti per il bambino, come la possibilità che le sue mani o la sua testa scivolino o si incastrino in alcuni punti. 

    1. Pneumatici 

    Gli pneumatici possono essere costosi, perciò potrebbe venire la tentazione di comprarli usati. Si tratta però di una cattiva idea perché non sempre è facile rendersi conto delle loro reali condizioni. Comprando uno pneumatico usato non si sa se abbia sopportato carichi troppo elevati, se sia stato coinvolto in incidenti o se abbia sopportato velocità esagerate: la prudenza qui è d’obbligo. 

    Link sponsorizzato
    1. Gioielli 

    A meno che non siate esperti e lavoriate nel campo della gioielleria, comprare un monile usato senza farlo prima valutare è rischioso. È molto comune, infatti, restare vittima di truffe scambiando materiali di poco valore per pietre o metalli più preziosi. 

    1. Caschi 

    Molti sanno (ma a volte dimenticano) che i caschi, anche quelli da bicicletta, hanno una data di scadenza, di solito a tre o quattro anni dopo essere stati prodotti. Acquistando un casco usato, è probabile imbattersi in un oggetto che dovrebbe essere già stato buttato. Inoltre, non bisognerebbe mai utilizzare caschi che siano caduti o abbiano subito dei colpi, perché avrebbero perso gran parte della loro efficacia: quando si acquista un articolo usato, però, non può mai sapere se sia stato davvero tenuto bene. 

    1. Mobili (molto vecchi) 

    Alcuni mobili particolarmente datati non sono sicuri: la vernice vecchia infatti rilascia una particella dannosa per la salute, l’ossido di piombo. 

    Link sponsorizzato

    Nonostante queste eccezioni, sono molti gli oggetti che si possono acquistare usati in piena sicurezza. Il mercato delle automobili di seconda mano è ampio e passa in molti casi attraverso negozi seri e affidabili. Anche molti articoli come i libri scolastici e non, le attrezzature sportive, gli strumenti musicali e le attrezzature da giardino possono essere reperiti, online o nei mercatini, in sicurezza e con molta convenienza.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. mara1426, Caballeros (Ciego de Avila)
      Muy buena recomendación Cada día se aprenden cosas nuevas E interesante y de mucha utilidad
    2. grattakekka, Firenze (Toscana)
      Le persone mica si comprano. Silvia. Cmq anche nell usato si fanno ottimi affari. 😂😂😂😂😂😂
    3. silviasuperneky, Caprarola (Lazio)
      Lo so queste cose. Mai comprare l'usato di questo genere! Sbagliato! Ma poi dipende dal cliente! Come la trattiti!. Diciamo come le persone usate ci sono quelle ottimo stato e quelle mai usate state. Tra oggetti e persone la stessa cosa! Sempre guarda bene!! Che cosa stai comprando!! 😂🤣🤢🤮🤦🏼‍♀️🥵🤭🤞✌👎🤙👍
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina