• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    Perché le coppie si isolano?
    Quando una relazione è all’inizio è piuttosto comune che la coppia si isoli, riducendo i contatti sociali “esterni” come la famiglia e le amicizie. Cerchiamo di capire perché succede.

    È un fatto che alcune persone, prima piuttosto aperte alla socialità, quando si fidanzano tendono a “sparire”. Certe coppie, soprattutto se la relazione è all’inizio, tendono a vivere un legame molto stretto che le porta a isolarsi dal resto della società. Si dice che la motivazione principale di questo “ritiro” sia l’amore, ma non è l’unica causa. 

    Link sponsorizzato

    Quando una relazione è all’inizio, stare sempre insieme può essere un modo per manifestare la sincerità dei propri sentimenti. Quindi, una forma di rassicurazione reciproca. Sembra poi che le coppie che tendono a isolarsi condividano certi background psicologici o lavorativi: magari uno o entrambi i partner hanno una vita molto impegnativa, con poco tempo da dedicare alle persone care e la necessità di fare delle scelte piuttosto drastiche quando si tratta di uscire; oppure, dal punto di vista psicologico, sono presenti nella coppia tratti di nevrosi o di attaccamento insicuro. Anche chi ha una storia familiare di genitori separati può essere più propenso ad isolarsi con il partner, come per proteggere e controllare il più possibile la propria relazione. 

    Dopo i primi mesi, di solito, le coppie tendono ad aprirsi un po’ di più al mondo. Infatti le persone e le coppie sane devono necessariamente essere integrate nella società, pena un aumento dell’insoddisfazione personale col rischio di minare la tenuta della relazione. Se la coppia non si confronta con il mondo, non cresce. Inoltre, se il partner finisce per rappresentare l’unico vero legame di una persona, il rischio che questa “crolli” per una crisi di coppia è molto alto. 

    Quando ci si accorge della propria tendenza all’isolamento, è molto importante fare il possibile per rimediare. Avere amici in comune e partecipare a eventi sociali con loro è ottimo, ma non bisogna comunque dimenticarsi di coltivare le proprie amicizie personali, portandole avanti come prima di fidanzarsi. Può sembrare difficile, ma è necessario trovare un equilibrio tra il tempo che si trascorre in coppia e il tempo “per sé”. 

    Link sponsorizzato

    La possibilità di mantenere intatte le proprie relazioni sociali è un balsamo non solo per il singolo partner, ma anche per la coppia nel suo insieme. Per la persona, si tratta di un “paracadute” utile ad arginare e prevenire problemi psicologici come il senso di solitudine o veri e propri rischi come ad esempio la manipolazione o la violenza di genere. Per la coppia, vivere la socialità è un vero e proprio nutrimento che previene la noia e la “sterilità della relazione”. Infatti, più si alimenta il confronto e l’interscambio con il mondo più la mente resta elastica, le idee circolano, le conversazioni si arricchiscono. Viceversa si va, piano piano, verso un ottundimento della creatività personale e di coppia.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti (1)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. nightwish69, Livorno (Toscana)
      Verissimo, io e la mia ormai ex moglie ci siamo separati proprio per questo…. io troppo geloso, lei troppo silenziosa, non manifestava mai le proprie intenzioni o cosa volesse fare davvero. Ci siamo isolati dal resto le mondo tranne che partecipare alle feste degli amici della figlia (finché era piccola)…. ma poi è naufragato tutto ….
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina