• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    I benefici del viaggio
    Viaggiare è un’attività piacevole e stimolante che apporta moltissimi benefici alla sfera mentale e influisce positivamente anche sul fisico. Provare per credere!

    La stagione più calda è il momento perfetto per staccare dalla routine e viaggiare, scoprendo posti nuovi e dando sfogo alla nostra curiosità! Molte persone amano viaggiare e, se potessero, non farebbero altro! Ma come mai l’idea di partire è così stuzzicante? Quali sono i benefici del viaggio per il nostro corpo e per la nostra mente? Scopriamone alcuni: 

    Link sponsorizzato
    1. Viaggiare migliora la salute globale 

    Molte persone sono convinte che viaggiare aiuti a migliorare il sistema immunitario. Probabilmente questa convinzione è dovuta al fatto che cambiare spesso località, clima e alimentazione possa fortificare l’organismo. È sicuramente dimostrato che chi viaggia spesso ha meno possibilità di morire d’infarto rispetto alla media. 

    1. Viaggiare è un potente antistress 

    Secondo un recente studio, il viaggio (come le vacanze in generale) è un formidabile antistress. Tra i partecipanti all’indagine, l’89% ha affermato di aver avvertito un drastico calo dello stress entro i primi due giorni. Concedersi uno stacco ogni tanto, specie se sotto forma di viaggio, è uno dei migliori antidoti contro i danni psicofisici portati dalla vita moderna. 

    1. Viaggiare stimola la mente attraverso l’apprendimento 

    Viaggiare significa scoprire culture nuove e spesso anche nuove lingue. Fare una “full immersion” in un nuovo mondo garantisce un apprendimento più rapido e assimilare nuove informazioni mantiene allenata la mente. 

    Link sponsorizzato
    1. Viaggiare aumenta l’autostima 

    Spesso viaggiare significa confrontarsi con paure e limiti, superandoli. Ecco perché aiuta a ritrovare la fiducia in sé. Se poi parliamo di viaggi in solitaria, l’effetto benefico sull’autostima raddoppia. 

    1. Viaggiare migliora la qualità del sonno 

    Alcuni studiosi stanno conducendo indagini sul rapporto tra il viaggio e la qualità del sonno, convinti che spostarsi possa aiutare a dormire meglio. Anche se non sempre le strutture ricettive offrono letti comodi, sembra che l’attività svolta di giorno e il calo dello stress abbiano un effetto molto positivo sul riposo notturno! 

    1. Viaggiare alimenta il pensiero positivo 

    Dedicarsi ad attività piacevoli come il viaggio aiuta a sentirsi più ottimisti. Vivere belle avventure in viaggio aiuta a sentirsi più consci di sé e delle proprie capacità. 

    1. Viaggiare può aiutare a trovare l’amore 

    Secondo un sondaggio, il 58% dei viaggiatori ha avuto almeno un incontro romantico mentre era alla scoperta del mondo. Che il viaggio possa essere un aiuto per le frecce di Cupido? Certamente il mix di rilassatezza, attitudine positiva e aumentata autostima che il viaggio comporta possono aiutare ad avere incontri più spontanei e genuini. 

    Link sponsorizzato

    Insomma, viaggiare è un vero toccasana… non fosse che costa molto! Ma tranquilli: gli effetti benefici non dipendono dai chilometri percorsi. Con lo spirito giusto, anche allontanarsi da casa di poche centinaia di chilometri garantisce gli stessi benefici di un’avventura dall’altra parte del mondo. Il nostro Paese ha una ricchezza paesaggistica e culturale come pochi altri al mondo e non si finisce mai di scoprirlo.

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Cosa funziona davvero per un viso fresco e riposato
    I sintomi dell’iperattività negli adulti
    In amore vince chi fugge: sarà vero?


     Commenti (3)
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    1. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
      Io adoro viaggiare, ho perso un po' l' abitudine col covid, ma non da sola ci ho provato è bello si... ma con un amica una figlia un compagno... più bello... l' articolo fantastico... dice un sacco di cose giuste grazie
    2. mara1820, Pordenone (Friuli-Venezia Giulia)
      Mi piace tantissimo viaggiare sono andata anche da sola, pero secondo me meglio in due a un altro fascino per quello mi manca un compagno de vita.
    3. helenabybrazil, Curitiba (Parana)
      Amo viaggiare, imparo molto, facio degli amicizie, mi sento viva, solo mi manca um compagno apassionato per le scoperte.
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina