• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    10 sport (super) originali da provare almeno una volta nella vita
    Di sport particolari ne esistono a decine, ma siamo sicuri che questi non li avete mai provati!

    Gli sport a cui è possibile dedicarsi per mantenersi in forma secondo le proprie possibilità e i propri gusti sono tantissimi: dai classici allenamenti in palestra o in piscina fino allo sci e all’equitazione. Ma se avete un animo anticonformista e un’innata attrazione per le stranezze, sappiate che esistono sport davvero strani e originali e che potreste essere i primi, nel vostro gruppo di amici, a provarli! In questo articolo ne abbiamo raccolti dieci. 

    Link sponsorizzato
    • Chess boxing: una combinazione originale di muscoli e cervello 

    Come chi conosce l’inglese ha già capito, questo sport è un misto tra scacchi e pugilato e per quanto sembri incredibile sta conquistando migliaia di appassionati in tutto il mondo! La sfida tra i due avversari, in undici match da pochi minuti l’uno, si avvale sia delle mosse sulla scacchiera (sulla quale si gioca per quattro minuti a turno) sia dei dritti e rovesci sul ring (anche qui a turni di tre minuti). Chi riesce a fare scacco matto oppure k.o. vince tutto. Ideale per chi vuole coltivare sia i muscoli che il cervello. 

    • Quidditch: lo sport perfetto per gli amanti del fantasy 

    Se avete letto i libri o visto i film di Harry Potter, sapete che il quidditch è lo sport preferito dei giovani maghi. Nel libro, la sfida si fa volando sulle scope e alcune delle palle sono magiche, con il potere di muoversi da sole. Bene: pur non avendo doti magiche gli appassionati della saga si sfidano volentieri al cosiddetto “quidditch babbano”, una sorta di pallamano contaminata con il calcio nella quale si deve correre per il campo cavalcando delle scope. 

    • Pound: l’allenamento musicale 

    Arriva dagli USA un allenamento che consente di fortificare gli arti superiori e allo stesso tempo bruciare 400-900 calorie l’ora, simulando l’azione di suonare la batteria: è il pound. Lo sportivo, spesso guidato da un coach, impugna delle specifiche bacchette e si lancia in movimenti iso e pliometrici contaminati con la cardio: in questo modo, pur senza una batteria davanti, lascia che il ritmo e l’entusiasmo si trasformino in fitness. 

    Link sponsorizzato
    • Kung-fu Football: il calcio marziale 

    Detto così sembra strano, eppure il kung-fu football esiste ed è molto popolare in Asia. L’idea è unire la bellezza delle acrobazie tipiche del kung fu con la soddisfazione del segnare punti tirando in porta. Uno sport simile è radicato in Malesia e Thailandia ma l’invenzione del kung-fu football ufficiale si deve all’imprenditore cinese Kong Debao. Sembra che l’idea sia nata per risollevare il calcio cinese dopo la figuraccia fatta ai mondiali di calcio del 2010. 

    • Harrijasotzailea: il sollevamento pesi coi massi 

    Si tratta di uno sport tradizionale dei Paesi Baschi. Anziché cimentarsi nel sollevamento di barre di metallo, i veri duri baschi si sfidano a sollevare pietre e massi. Uno sport poco consigliabile per chi ha problemi di schiena. 

    • Elephant Polo: a metà tra il gusto inglese e quello indiano 

    Il tradizionale polo inglese è diffusissimo nei Paesi del Commonwealth, ma con una variante divertente: anziché a cavallo, questo sport si fa in groppa agli elefanti! Particolarmente in voga in India, ma anche in Sudafrica, unisce il pacchiano allo spettacolare. 

    • Cheeserolling: letteralmente il “rotolamento dei formaggi” 

    Ecco finalmente uno sport abbastanza diffuso anche in Italia, soprattutto in Trentino. Le sue origini sono così antiche da riallacciarsi addirittura alla civiltà romana: è il “rotolamento dei formaggi” o cheese rolling. Si gioca semplicemente facendo rotolare una forma di formaggio dalla cima di un pendio e inseguendola finché non la si raggiunge... 

    • Rugby subacqueo: la versione meno violenta del celebre sport 

    Questo tipo di rugby si gioca sul fondo di una piscina, rigorosamente in apnea. Ha il vantaggio di essere molto meno violento, poiché l’acqua attenua l’effetto delle spinte e impedisce di cadere, ma allo stesso tempo è terribilmente faticoso! La palla utilizzata è appesantita, in modo che non risalga sul pelo dell’acqua. 

    • Swamp Soccer: per chi non ha paura di sporcarsi 

    Lo swamp soccer è un gioco simile al calcio in tutto e per tutto, però viene giocato in terreni difficili e spesso invasi dal fango. Da dove nasce questa passione per lo sporco? Sembra che sia un tipo di allenamento che veniva proposto ai soldati dell’esercito inglese: in questo modo potevano abituarsi a muoversi nei terreni più difficili (avanzare nel fango è molto faticoso). Dal 1998 questo tipo di allenamento è riconosciuto dalla comunità sportiva come una disciplina a tutti gli effetti. 

    • Streetluge: fare skate da sdraiati 

    Chi pratica streetluge di solito si sdraia sul proprio skateboard e si lancia lungo una discesa. Fino a qualche decennio fa questo gioco, molto pericoloso, era la tipica “bravata” dei giovani teppisti di periferia: oggi è una disciplina acrobatica riconosciuta. 

    Link sponsorizzato

    Chissà se dopo questo articolo vi è venuta voglia di provare un nuovo sport, o vi siete detti che in fondo il classico jogging non è poi così male!!! 

    ARTICOLO GIORNO
    PRECEDENTE
    ARTICOLO GIORNO
    SUCCESSIVO
    RACCOMANDATI PER TE
    Perché la matematica è così difficile per molti?
    Che cos'è la Fear Of Starting Over, ovvero la paura di ricominciare
    Come prendercela meno quando gli altri ci feriscono


     Commenti
    Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
    Replica:
    Per piacere inserisci un commento
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Grazie per aver immmesso il tuo commento!
    Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato
    Vai ad inizio pagina