25 OTT I 10 diritti assertivi che nessuno ti ha insegnato, ma che dovresti pretendere Il diritto di cambiare idea, di autodeterminarsi, di dire di no, di essere felici: ecco cosa dovremmo smettere di sognare e cominciare a chiedere concretamente. Quante volte diciamo di sì mentre vorremmo dire di no, solo perché non ci sentiamo in grado di difendere i nostri confini? Mettiamoci pure che viviamo in un mondo dove la gentilezza spesso viene presa per sottomissione... [continua]
24 OTT Lo stress ci fa vedere il nostro partner sotto una luce negativa Situazioni di stress grave possono portarci a vedere il nostro partner peggio di quello che è realmente, e questo può causare danni alla relazione. I periodi di stress fanno parte della vita e, se si è in una relazione lunga, capiterà inevitabilmente di attraversarli. Questi periodi così fastidiosi hanno un effetto sulla coppia: possono unirla, quando i problemi vengono condivisi... [continua]
23 OTT Come cambia l'autopercezione dopo i 40 anni e come migliorarla? Nell’età di mezzo la percezione di se stessi può cambiare, e spesso in meglio. L’autopercezione è il modo in cui una persona percepisce se stessa. Potrebbe essere confusa con l’autostima, almeno basandosi sulla definizione che abbiamo dato, invece è qualcosa di diverso: è un modo di guadarsi, di oggettivarsi, di osservare i propri pensieri e comportamenti... [continua]