23 OTT Come cambia l'autopercezione dopo i 40 anni e come migliorarla? Nell’età di mezzo la percezione di se stessi può cambiare, e spesso in meglio. L’autopercezione è il modo in cui una persona percepisce se stessa. Potrebbe essere confusa con l’autostima, almeno basandosi sulla definizione che abbiamo dato, invece è qualcosa di diverso: è un modo di guadarsi, di oggettivarsi, di osservare i propri pensieri e comportamenti... [continua]
22 OTT 5 modi di pensare che ti tengono intrappolato in una relazione tossica I bias sono distorsioni della percezione che ci portano a vedere la realtà in modo non corretto. Questi si possono applicare anche alle relazioni tossiche. Uscire da una relazione tossica è difficile. Se non lo fosse, probabilmente le relazioni tossiche non esisterebbero. A volte sono i nostri modi di pensare, i pregiudizi che ci portiamo dietro a tenerci incatenati in un rapporto... [continua]
21 OTT Come costruire un rapporto di coppia solido e felice che resista a tutto? Ci sono 5 indicazioni fondamentali per costruire un rapporto di coppia equilibrato. Per rendere felice una relazione non basta l’amore, e neppure è questione di fortuna. I rapporti di coppia non sono come quelli che si vedono nei film romantici, ma necessitano di una virtù fondamentale: la capacità di... [continua]