• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    27
    GIU
    Perché la gratitudine è importante? 5 modi per allenarsi ad essere più grati
    La gratitudine per chi ci circonda, per noi stessi e per la vita in generale è un sentimento incredibilmente potente, in grado di migliorare le relazioni interpersonali ma soprattutto di “guarire” dentro. E allenare la gratitudine è semplicissimo!
    Il sentimento di gratitudine è un'emozione fondamentale che ci permette di accogliere e valorizzare, nel profondo del nostro essere, ciò che di più piccolo ma prezioso possediamo nella vita. Quando siamo grati, siamo in grado di concentrarci sulle cose positive anziché focalizzarci sempre e solo sui problemi e diventiamo in grado di interagire più efficacemente con le persone che ci circondano. La gratitudine è importante perché ci aiuta ad avere una prospettiva più realista sulla vita... [continua]
    Link sponsorizzato
    26
    GIU
    Partire per un viaggio può salvare una relazione?
    L’idea del viaggio “riparatore” è molto diffusa come strategia in extremis per salvare una coppia in crisi, ma non va bene per tutti: vediamo i pro e i contro del viaggio come aiuto per ricucire un rapporto d’amore.
    Viaggiare è per molti un'esperienza intensa, significativa ed emozionante, tant’è che rientra tra le passioni più diffuse al mondo. L’idea della “fuga d’amore”, quindi l’esperienza del viaggio in coppia, è da più parti consigliata sia per cementare relazioni appena nate, sia come dispositivo di emergenza per risolvere conflitti profondi nelle coppie di lunga data. Tuttavia, non sempre un viaggio può... [continua]
    Link sponsorizzato
    25
    GIU
    Invidia: qual è l'antidoto?
    Qual è l’antidoto alla “passione triste” definita da molti il male del ventunesimo secolo? Principalmente, l’autocoscienza.
    L’invidia è da secoli definita come “una passione triste”: tra i sette peccati capitali è quello che comporta la maggiore sofferenza. Sì, perché l’invidioso, come dice un proverbio, si “rode il fegato”, intossicandosi da solo, soffrendo di fatto molto più dell’invidiato... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 250
    • 251
    • 252
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva