• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    12
    APR
    Cosa significa essere gender fluid?
    Essere gender fluid significa identificarsi come uomo o donna in momenti od occasioni diverse della vita: in alcuni periodi, perciò, i comportamenti e l’identità della persona fluida possono apparire divergenti rispetto al sesso assegnato alla nascita.
    Il termine "gender fluid" si riferisce a un'identità di genere che si sposta lungo uno spettro tra i generi maschile e femminile, oppure oltre, in un modo che può variare nel tempo e nelle diverse situazioni. Essere gender fluid significa che l'individuo può sentire di avere un'identità di genere fluttuante o che non corrisponde completamente alle aspettative sociali associate ai generi maschile e femminile... [continua]
    Link sponsorizzato
    11
    APR
    Perché colorare fa bene agli adulti, oltre che ai bambini
    Gli scienziati asseriscono da tempo che i benefici legati all’attività del colorare non siano utili solo per la formazione delle giovani menti, ma possano essere estesi anche agli adulti.
    Quando pensiamo all'attività del colorare, tendiamo a immaginare dei bambini piuttosto piccoli, magari seduti ad un tavolino dell’asilo, mentre con fogli e matite tracciano linee imprecise su un disegno in bianco e nero. Tuttavia, negli ultimi tempi, sempre più adulti stanno riscoprendo il piacere del colorare e le sue proprietà benefiche per la salute mentale e fisica... [continua]
    Link sponsorizzato
    10
    APR
    Pasquetta: origine e significato di questa giornata festiva
    Il lunedì che segue la Pasqua è considerato in tutta Italia il giorno perfetto per le scampagnate. Da dove deriva questa tradizione? Che significato ha la festa di Pasquetta?
    Il nome liturgico della festività di Pasquetta è Lunedì dell’Angelo. In questo giorno si commemora, infatti, l’apparizione di un angelo che annunciò alle donne la resurrezione di Gesù. In Italia la giornata di oggi è considerata festiva, anche se dal punto di vista religioso la ricorrenza non è di precetto... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 312
    • 313
    • 314
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva