• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    10
    FEB
    Capodanno cinese 2024: tradizione e dove festeggiare in Italia
    L’anno 2024, anno del Drago, si apre ufficialmente il 10 febbraio con celebrazioni in tutto il mondo.
    Per i cinesi il Capodanno, o Festa di Primavera, è una delle feste più importanti dell’anno. La ricorrenza, nel suo significato, ha qualcosa in comune con il nostro Capodanno ma anche con il nostro Carnevale. Mentre in Occidente l’ingresso nell’anno nuovo si celebra il 1 gennaio, circa 10 giorni dopo il solstizio di inverno, i cinesi fanno coincidere il nuovo ciclo con il novilunio seguente a tale solstizio, che secondo loro coincide con... [continua]
    Link sponsorizzato
    9
    FEB
    Love bombing: inondare d’amore per controllare il partner
    Il love bombing è una strategia manipolatoria molto pericolosa: è importante riconoscere i segnali fin da subito per difendersi efficacemente.
    Il love bombing, letteralmente “bombardamento d’amore”, è una strategia manipolatoria tra le più subdole. Si tratta di inondare una persona, di solito il partner, con dimostrazioni di affetto e ammirazione platelali ed eccessive; tutto questo solo per un breve periodo, terminato il quale subentra un gelo assoluto... [continua]
    Link sponsorizzato
    8
    FEB
    Carnevale: le origini della festa più matta dell’anno e le date 2024
    Quest’anno il Carnevale si celebrerà in tutto il mondo dall’8 al 13 febbraio. La festa ha origini nel bacino del Mediterraneo ma ad oggi si festeggia in tutto il mondo, ogni Paese con le sue tradizioni.
    Il Carnevale è una festa della tradizione cristiana che però attinge a piene mani dalle millenarie usanze del bacino del Mediterraneo. Sia nell’antica Grecia sia nella Roma classica esistevano festività che avevano in comune con il Carnevale un certo potere “sovversivo”: ci si lasciava andare a canti, danze, bevute e scherzi e i ruoli sociali per qualche giorno cadevano, offrendo a chiunque la libertà di comportarsi come l’istinto gli suggeriva... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva