• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    29
    NOV
    Le nuove parole che saranno inserite nello Zingarelli 2024
    Come ogni anno, anche nel 2024 il vocabolario della lingua italiana si arricchirà di nuovi lemmi. Scopriamo quali.
    Come tutti sappiamo, la lingua italiana non è un monolite che si mantiene immobile nel tempo: continuamente nascono nuove parole ed espressioni, e altrettante fuoriescono dall’uso comune diventando rare e a rischio d’estinzione. I vocabolari non nascono con l’intento di normare una lingua, di dettarne le regole dall’alto, ma piuttosto si sforzano di inseguire e testimoniare la naturale evoluzione della lingua stessa. Quando si tratta di linguaggio, il vero potere è sempre dei parlanti e gli studiosi sono al loro servizio... [continua]
    Link sponsorizzato
    28
    NOV
    Il 28 novembre è il Giving Tuesday – la giornata mondiale del dono
    Compie 11 anni oggi la festa anti-consumistica dedicata al “potere della generosità radicale”.
    Oggi, 28 novembre, si celebra a livello internazionale la giornata del dono. L’idea è nata a New York nel 2012 e il periodo scelto non è casuale. Negli Stati Uniti, e ormai in quasi tutto il mondo, novembre è il mese dedicato allo shopping: si comincia l’11 con il single’s day, giornata dedicata ai single tradizionalmente votata agli acquisti personali, si prosegue con il celeberrimo Black Friday, il venerdì dopo il Ringraziamento... [continua]
    Link sponsorizzato
    27
    NOV
    L'impatto psicologico del cambiamento climatico: come affrontare la crisi emotiva
    La crisi climatica porta con sé tante sensazioni psicologiche negative tra cui stress, ansia e a volte un vero e proprio panico. Quali sono le persone più a rischio di eco-ansia? E che cosa fare?
    Il cambiamento climatico evoca non solo una crisi ambientale, ma anche un'imponente ripercussione psicologica, con la diffusione della cosiddetta eco-ansia soprattutto nelle giovani generazioni. L'aumento delle temperature globali, i disastri naturali sempre più frequenti e l'incertezza del futuro stanno generando un impatto profondo sul benessere mentale di individui in tutto il mondo... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 220
    • 221
    • 222
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva