• Feed
  • Magazine
  • Online ora
  • Ricerca
  • Email
  • Chat
  • Visite
  • Voti
  • Amici
  • Lista nera
  • Nuovi iscritti
  • Ultimi accessi

  • Accesso Aree Riservate
  • Mia Area
  • Aree altri utenti

  • Mio Profilo
  • I miei post
  • La mia scheda
  • Mie foto pubbliche
  • Mie foto riservate
  • Mio partner ideale
  • Miei avvisi
  • Mio account

  •  
  • Condividi Nirvam
  • Esci


  • Contattaci
    Consigli utili
    Condizioni d'uso
    Privacy Policy
    Cookie Policy

Chiudi
Annulla Confermo
Notifiche ai Post
    1
    GEN
    13 esempi di buoni propositi per il nuovo anno
    Scrivere la lista dei buoni propositi è un momento di riflessione che consigliamo a tutti, anche a te che non ami le liste. E se non sai che cosa scrivere, ecco alcuni suggerimenti.
    L’inizio di un nuovo anno è spesso l’occasione per ripercorrere la propria vita passata e pensare a cosa si vorrebbe migliorare. Ecco che entrano in gioco i classici “buoni propositi”, una lista di piccoli e grandi obiettivi che si cercherà di perseguire da gennaio in poi. Scrivere una lista dei propositi, che spesso è anche una lista dei desideri, è un’ottima pratica perché aiuta a fissarli su carta, rendendoli in qualche modo più reali. Ovviamente non bisogna essere troppo ambiziosi, altrimenti sarà impossibile raggiungere ciò che... [continua]
    Link sponsorizzato
    31
    DIC
    Influencer over 70, la vecchiaia è superata: è tempo della “greynassance”
    Modelle, artiste, cuoche sul web… in una parola, influencer: le over 70 di oggi sono in grado di fare invidia alle più giovani collezionando migliaia di follower sui loro account di Instagram. È il segno di una generazione che sta ribaltando gli stereotipi sulla terza età.
    Negli scorsi decenni abbiamo assistito a cambiamenti assai profondi nell’assetto sociale. Per molti motivi (tra cui il progresso della tecnologia e la medicina, la denatalità...) gli over 60 e 70 sono diventati una fetta della popolazione sempre più ampia, più autonoma e sana, più cosciente di sé e dei propri mezzi. Secondo molti osservatori, ormai il concetto di vecchiaia è superato: meglio parlare di “longevità”... [continua]
    Link sponsorizzato
    30
    DIC
    Fat shaming, perché siamo tutti grassofobici e cosa fare
    Il disprezzo per le persone che hanno dei chili di troppo è un bias consolidato nella nostra società. Possiamo combatterlo solo con la consapevolezza, il rispetto e la gentilezza verso noi stessi e gli altri.
    Anche se negli ultimi anni si sono fatti sempre più strada gli ideali dell’inclusione e della normalizzazione dei corpi, ancor oggi la parola “grasso” ha una connotazione apertamente negativa per la maggior parte delle persone. Plasmati da decenni di martellamento pubblicitario sul genere “magro è bello” e schiacciati da una società ipercompetitiva tutti noi, che siamo magri, grassi o normopeso, abbiamo un bias cognitivo che ci porta a pensare... [continua]
    Pagina:
    • 1
    • ...
    • 315
    • 316
    • 317
    • .. su
    • 334

    Precedente
    Successiva