18 MAR Perché mi sento solo/a anche quando in realtà non lo sono? La solitudine “soggettiva”, cioè percepita, può essere peggiore della solitudine “oggettiva”. I social hanno un ruolo non da poco nell’odierna “epidemia di solitudine”. Sei circondato dalle persone eppure ti senti solo? Quella che stai sperimentando è la solitudine “soggettiva”, una condizione di origine psicologica. Mentre la solitudine “oggettiva” riguarda coloro che non hanno amici né contatti sociali... [continua]
17 MAR Essere ottimisti: 4 vantaggi Essere ottimisti è vantaggioso per la salute fisica e mentale, porta a sentirsi meno stressati e a raggiungere risultati migliori in ogni campo. Tutti conosciamo almeno una persona ottimista: ha sempre il sorriso sulle labbra, crede che ogni errore sia un’opportunità di crescita e anche nel giorno più buio pensa che domani andrà meglio... [continua]
16 MAR Chi ha più potere nella coppia tradisce più facilmente il partner Secondo diverse ricerche, lo squilibrio di potere nella coppia genera tradimenti e induce più in generale a fare/subire dei torti. Secondo uno studio pubblicato su Archives of Sexual Behavior, nel quale si indagano le dinamiche dei rapporti di coppia anche ritornando su ricerche precedenti, il partner che sente di avere più potere è anche il più incline a tradire... [continua]